Bilancieri

Articoli da 1 a 30 di 70 totali

  1. 1
  2. 2
  3. 3

Articoli da 1 a 30 di 70 totali

  1. 1
  2. 2
  3. 3

Ampia gamma di bilancieri per palestra

Che tu sia alle prime armi e voglia avvicinarti al mondo dell’allenamento con sovraccarichi, o che tu sia già esperto e desideri un bilanciere per le tue sessioni di allenamento, a casa o in palestra, sei capitato nel posto giusto!

Xenios USA offre una vasta gamma di bilancieri per tutte le esigenze, pensati per soddisfare le richieste e specifiche prestazionali di svariate discipline e metodi di allenamento.

La prima suddivisione è legata al sesso, all'età e all'esperienza:

Bilancieri Uomo

Peso: 20 kg
Lunghezza: 220 cm 
Diametro barra: 28 mm

Bilancieri Donna

Peso: 15 kg
Lunghezza: 201 cm 
Diametro barra: 25 mm

Bilancieri Bambini (Junior)

Peso: 2,5 kg
Lunghezza: 135 cm 
Diametro barra: 22 mm

Bilancieri Principianti

Peso: 5 kg
Lunghezza: 180 cm 
Diametro barra: 25 mm

Abbiamo progettato e realizzato bilancieri pensati per il Weightlifting o per il Powerlifting, aventi le caratteristiche tecniche specifiche per queste discipline come, per esempio, la flessibilità dell’acciaio del nostro bilanciere olimpico per il Weightlifting, il grip saldo e la capacità di sopportare un carico massimo elevato per i tentativi di alzate massimali proprie sia del Weightlifting che del Powerlifting.

Bilancieri per Cross Training

Troverai oltretutto bilancieri cosiddetti “ibridi”, i nostri Bilancieri Training e Rifle, adatti ad un utilizzo misto tra il sollevamento pesi e i circuiti ad alta intensità tipici del Cross Training, che prevedono quindi il drop ripetuto del bilanciere a terra. Sono, infatti, i più amati nei box, sono stati scelti anche da CrossFit® Standout.

Oltre a questi, nella sezione Bilancieri Speciali, troverai bilancieri per palestra specifici per l’utilizzo in sala pesi e nei centri fitness, come il Bilanciere Curl Olimpionico e i Bilancieri Precaricati in Poliuretano, oppure i nostri bilancieri pensati specificatamente per i più piccoli, dal peso contenuto, perfetti per l'avvicinamento alle discipline di weightlifting e powerlifting. Con questi attrezzi, chiunque può esercitarsi per migliorare la propria tecnica, aumentando poi gradualmente i carichi di lavoro.

Bilanciere Curl Olimpionico

Peso: 12 Kg
Lunghezza: 134 cm
Diametro barra: 28 mm

Bilancieri Precaricati in Poliuretano

Peso: da 10 ai 45 kg
Lunghezza: da 104 a 119 cm 
Diametro barra: da 32 a 34 mm

Bilancieri per Strongman

Anche tutti coloro che si cimentano nella disciplina dello Strongman troveranno l’attrezzatura più adatta alle proprie esigenze: Axle Bar lunga e corta, Strongman Log BarBarre Farmer WalkTrap Bar, per gli stacchi da terra. Attrezzatura di qualità che supporta carichi importanti, per gli allenamenti più estremi.

Accessori per Bilancieri

Per allenarti in sicurezza e per mantenere in perfette condizioni la tua attrezzatura e sempre ordinata la tua area di allenamento, non dimenticare di visitare le sezioni Accessori per Bilancieri e Supporti per Bilancieri: troverai Collari a molla e Lock-Jaw in varie colorazioni, oltre che prodotti specifici per l’igienizzazione e la manutenzione del tuo bilanciere e Rack adatti alla sistemazione, a muro o a terra, dei bilancieri.


Domande sui Bilancieri

Come scegliere il bilanciere?

In base al tuo livello di allenamento e alla disciplina che stai praticando.
Per iniziare ti consigliamo un bilanciere tecnico in alluminio, oppure se hai già esperienza puoi utilizzare un bilanciere in accaio elastico.

Quanto è lungo un bilanciere?

Un bilanciere olimpico uomo ha una lunghezza standard di 220 cm. Ci sono tanti tipo di bilancieri, vanno da 104 cm a 220 cm, dipende dal livello di allenamento, dal sesso e dall'età (uomo, donna, junior) e dalla discplina praticata. 

Quanti tipi di bilancieri esistono?

  • Cross Training
  • Weightlifting Olimpico
  • Powerlifting
  • Axle Bar
  • Strongman Log Bar
  • Barre Farmer Walk
  • Bilancieri Precacaricati
  • Curl Olimpico

Quanto costa un bilanciere?

Il costo varia dai 50 ai 500 euro. La differenza è la qualità dei materiali utilizzati. 
I bilancieri Xenios USA sono realizzati rispettando elevati standard di sicurezza, usano materiali nobili come l'acciaio armonico ad alto tenore di carbonio. Viene usato il bronzo, la cromatura e la ceramizzazione per aumentare la resistenza all'usura e rendere i bilancieri esteticamente unici.

Quanto pesa un bilanciere donna?

Pesa 15 kg e ha un diametro di 25 mm per una lunghezza di  201 cm.

Torna su